Il 27 settembre l’Unione Europea celebra la “Giornata europea delle lingue” con un convegno che si tiene a Pisa nel mattino e a Lucca nel pomeriggio.
‘”Conoscere le lingue per costruire l’Europa” è il titolo della giornata di studio, patrocinata dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo, a cui parteciperanno le massime autorità accademiche e cittadine e i direttori generali delle Unità di traduzione e interpretariato del Parlamento Europeo e della Commissione Europea.
Nell mattina interverranno, tra gli altri, Gianni Vattimo, europarlamentare della Commissione Cultura, che parlerà de “L’Europa multilingue”, e Guido Paduano, che terrà una lectio magistralis su “Lingua e letteratura”. Chiuderà i lavori della mattina il ministro delle Politiche Comunitarie Andrea Ronchi. Nel pomeriggio, invece, l’appuntamento più atteso è a Lucca con Umberto Eco e la sua lectio magistralis dal titolo “Son tutte belle le lingue del mondo”.
Details:
Centro Linguistico Interdipartimentale dell’Università di Pisa
gel2010@cli.unipi.it
Centro Linguistico Interdipartimentale e Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Pisa
in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca e con il patrocinio dei Comuni e delle Province di Lucca e di Pisa





