Progetto finanziato da:

“Gli allievi di Nerina Simi, il cenacolo stazzemese” – doppia mostra per celebrare l’arte della famiglia Simi

"Gli allievi di Nerina Simi, il cenacolo stazzemese" - doppia mostra per celebrare l'arte della famiglia Simi / "Gli allievi di Nerina Simi, il cenacolo stazzemese" (The students of Nerina Simi, the Stazzema Upper Room) - dual exhibition celebrating the art of the Simi family

Stazzema celebra Nerina Simi, figlia di Filadelfo, e la scuola d’arte da lei diretta, con la mostra intitolata: “Gli allievi di Nerina Simi, il cenacolo stazzemese”.

Si tratta di due mostre, inaugurate il 12 luglio e visitabili fino al 17 agosto, al Palazzo della Cultura di Cardoso e alla Casa del Berlingaio di Stazzema.

La prima collettiva presenta le opere di 34 rinomati pittori, italiani e stranieri, che devono il loro percorso formativo alla scuola fiorentina istituita da Filadelfo e diretta dalla figlia.

La seconda mostra espone invece le tele del cenacolo stazzemese: 8 artisti, compresi gli stessi Nerina e Filadelfo Simi, che a diversi livelli hanno caratterizzato la storia dell’arte locale e nazionale e che nei primi decenni del ‘900 si ritrovavano nel paese di Stazzema attirati dalle personalità dei componenti della famiglia Simi, per passare giorni di riposo e di lavoro nel paese immerso nelle montagne delle Alpi Apuane.

 

(Fonte: versiliatoday.it)

Details:

Promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Stazzema, dal Club Soroptimist Viareggio Versilia, e dal Circolo Culturale Casa del Berlingaiocon il contributo della Banca di Credito Cooperativo della Versilia.

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Cardoso
Sede / Indirizzo:
Stazzema
Comune:
Stazzema
Tipologia evento:
arte|mostre