“Italia sia! Fatti di vita e d’arme del Risorgimento italiano”Dal 5 giugno al 26 settembre si tiene a Seravezza la mostra “Italia sia”, dedicata al Risorgimento italiano. Dipinti, testimonianze e opere grafiche raccontano la nascita dello stato italiano con particolare attenzione alle vicende toscane.
L’esposizione prende le mosse dallo scontro di Curatone e Montanara e dai volti dei suoi protagonisti. Per ripercorrere nei termini più esatti le fasi cruciali della battaglia – che vide in prima fila, contro le truppe austriache, i volontari toscani di Firenze e Pisa – il comitato organizzatore ha affiancato alle preziose testimonianze pittoriche, grafiche e documentarie (alcune delle quali inedite e qui esposte per la prima volta) un grande plastico con più di seimila soldatini.
Sono esposte opere di Odoardo Borrani, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Ferdinando Buonamici, Telemaco Signorini, Amos Cassioli, Pietro Aldi, Arturo Moradei, Ignazio Affanni, Cesare Bartalena, De Micheli.
Una sezione a parte è dedicata a Giovanni Fattori, del quale viene percorsa, quasi una mostra nella mostra , la produzione pittorica di soggetto ‘militare’.
La mostra, organizzata dal Comune di Seravezza e dalla Fondazione Terre Medicee, è a cura di Enrico Dei con la collaborazione di Andrea Baldinotti. Comitato scientifico: Cosimo Ceccuti, Giorgio Bacci, Andrea Baldinotti, Barletti Emanuele, Ugo Barlozzetti, Silvestra Bietoletti, Carlo Cresti, Vincenzo Farinella, Gioela Massagli, Costantino Paolicchi, Vittorio Quercioli.
Details:
Fondazione Terre Medicee – Ufficio mostre Tel. 0584 757443
Ufficio informazioni turistiche Tel. 0584 757325
uturismo@comune.seravezza.lucca.it
info@prolocoseravezza.it
Palazzo Mediceo
5 giugno – 26 settembre
Orario: Dal 5 al 30 giugno e dal 13 al 26 settembre: dalle ore 15.30 alle ore 20.00; Lunedì chiuso
Dal 1 luglio al 12 settembre: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 24.00





