Per la stagione estiva 2013 il MuSA offre una ricca rassegna di eventi denominata ¨Leggera Materia¨.
Essa si compone di tre mostre principali, a loro volta legate ad altre rassegne temporanee.
Si parte il 14 giugno con l’evento “Officina Contemporanea”, a cura di Alessandro Romanini, direttore del Centro Arti Visive di Pietrasanta e docente all’Accademia di Carrara, costituita da una mostra, Radical Minds – Radica Design, dedicata all’architettura e al design radicale, ed un ciclo di proiezioni, Scolpire il tempo, che presenterà documentari e video creazioni su personaggi del mondo dell’arte, del design e dell’architettura, accomunati dalla volontà di sperimentazione.
La rassegna Leggera Materia prosegue, dal 3 agosto all’1 settembre, con la mostra Le forme dei marmi. La Versilia Medicea, 500 anni dopo. Sacro e Profano nella contemporaneità. L’esposizione è curata da Andrea Marcuccetti, docente di Architetture della sacralità alla Sapienza di Roma, insieme ad Attilio La Pietra, Tiziana Burrini ed Elisa Guidi per Artex – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.
Essa celebra il cinquecentenario del Lodo di Leone X, con cui il Papa, figlio di Lorenzo il Magnifico, sancì il distacco del territorio dell’odierna Versilia dalla madrepatria lucchese, facendolo da allora gravitare sotto la Repubblica di Firenze, poi Granducato di Toscana.
A chiudere la rassegna, dal 7 settembre al 6 ottobre, ci sarà la mostra La Memoria della Pietra, a cura di Cesare Monti: una grande collettiva che rende omaggio ai lavoratori di Pietrasanta e alle loro storie di vita intrecciate a quella del territorio, tramite video interviste, ritratti di mestiere e video proiezioni poetiche.
Details:
Email info@musapietrasanta.it
Sito web www.musapietrasanta.it
Ufficio stampa Davis & Franceschini e.mail davis.franceschini@dada.it www.davisefranceschini.it
La mostra è curata da Ugo Da Prato per CNA Lucca con la consulenza dell’architetto e docente Andrea Marcuccetti.
Enti ideatori/organizzatori CCIAA Lucca
Partners o enti co-organizzatori Consorzio Cosmave, Centro Arti Visive Pietrasanta, CNA Lucca, Associazione Mataeria
Sponsor CCIAA Lucca, Consorzio Cosmave
Dal giovedì alla domenica dalle 18:30 alle 23:30





