La Versilia, patria elettiva del Maestro Giacomo Puccini, celebra ogni anno nei giorni compresi tra il 29 novembre e il 22 dicembre – corrispondenti rispettivamente alle date di morte e nascita del musicista – il Mese Pucciniano un fitto programma di concerti, conferenze, mostre d'arte ed altri eventi commemorativi, ospitati nei luoghi che furono particolarmente cari a Puccini.
In occasione del festival sarà assegnato, presso l'Auditorium Enrico Caruso del Gran Teatro Puccini il 45° Premio Giacomo Puccini, un ambìto riconoscimento che la Fondazione Festival Pucciniano tributa ogni anno ad artisti del mondo del melodramma la cui carriera segna memorabili interpretazioni dei capolavori di Giacomo Puccini.
Questo il programma delle conferenze:
mercoledì 30 novembre
ore 18:00 – Torre del Lago Puccini, Biblioteca Comunale, viale Marconi 225 – Suggestioni letterarie nelle opere di Puccini. Giacomo Puccini e Victorien Sardou. Ingresso libero.
venerdì 2 dicembre
ore 17:30 – Viareggio, chiesa Don Luca Passi, via S. Andrea presso chiesa di San Paolino – Il mio mistero è chiuso in me. Presentazione del libro di Emiliano Sarti. Ingresso libero
martedì 6 dicembre
ore 17:30 – Viareggio, chiesa Don Luca Passi, via S. Andrea – Madamismo: il matrimonio per mercede degli Italiani con le Madame Butterfly d'Africa, con Rossella Martina. Ingresso libero.
martedì 13 dicembre
ore 16:00 – Viareggio, Gamc, piazza Mazzini 22 – Giovanni Pacini, un cittadino di Viareggio. Incontro a cura di Lisa Domenici. Ingresso libero.
mercoledì 14 dicembre
ore 18:00 – Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, Biblioteca Comunale, viale Marconi 225 – Suggestioni letterarie nelle opere di Puccini. Giacomo Puccini e David Belasco. Ingresso libero.
mercoledì 21 dicembre
ore 18:00 – Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, Biblioteca Comunale, viale Marconi 225 – Presentazione del libro epistolario di Alfredo Catalani. (36 lettere inedite) di Daniele Rubboli. Ingresso libero.
MESE PUCCIANIANO
Viareggio e Torre del Lago Puccini, varie location
29 novembre / 31 dicembre 2016
Ingresso gratuito





