Progetto finanziato da:

Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia

Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia / Ancient Camellia of Lucchesia show

La Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia è uno di quegli eventi che sono interessanti per diverse categorie di persone: è un appuntamento importante per il botanico, per lo storico dell’arte, per l’appassionato di fiori. Si svolge a Marzo, nel periodo di fioritura delle camelie, principalmente nelle frazioni di S.Andrea e Pieve di Compito, nel comune di Capannori. La mostra dei fiori recisi, di notevole interesse botanico, non è l’unica attrattiva della manifestazione. Nel periodo della mostra si ha infatti l’occasione di accedere ad alcuni dei giardini delle ville storiche della zona, come Villa Orsi: esemplari ottocenteschi di Camelia Japonica possono così essere ammirati nello splendore del loro contesto storico. Il Capannorese è una delle zone in cui è maggiore la diffusione delle grandi ville nobiliari della lucchesia. Ai primi dell’Ottocento si affermò tra i proprietari delle ville la moda della coltivazione della Camellia Japonica, e i giardini, già stupendi, si arricchirono ulteriormente con questa pianta esotica dagli splendidi fiori. La perizia nella coltivazione raggiunse livelli notevoli, tanto che fu selezionata una varietà locale di Camelia: la Stella di Compito. Di recente nella stessa zona è stata inoltre introdotta con successo una coltivazione sperimentale di Camellia Sinensis, la pianta del Tè.

 

Tour “Camelie in Villa”
Nei giorni della manifestazione dalle 14.00 alle 18.00 dal Frantoio Sociale del Compitese – Pieve di Compito (dove è allestito il parcheggio per la mostra), partiranno a ciclo continuo navette che porteranno a numerose ville che ospitano camelie.
Il servizio navetta, le degustazioni di tè e i concerti indicati nel programma (scaricabile qui a fianco) sono gratuiti. L’ingresso alle ville è di 5,00 a persona (gratuito per minorenni se accompagnati). Le navette transiteranno ogni 20 minuti.
Il “tour” è organizzato dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Provincia di Lucca, APT Lucca, Camera di Commercio Industria Artigianato e il Centro Culturale del Compitese.

Gallery:

Details:

in macchina da Lucca ss439 in direzione Pontedera, seguire le indicazioni per Pieve di Compito.

Ingeborg Fritz, segreteria della mostra Tel. 0583 977 188
info@camelielucchesia.it

Comune di Capannori , Centro Culturale Compitese

Il Capannorese è una delle zone in cui è maggiore la diffusione delle grandi ville nobiliari della lucchesia. Ai primi dell’Ottocento si affermò tra i proprietari delle ville la moda della coltivazione della Camellia Japonica, e i giardini, già stupendi, si arricchirono ulteriormente con questa pianta esotica dagli splendidi fiori. La perizia nella coltivazione raggiunse livelli notevoli, tanto che fu selezionata una varietà locale di Camelia: la Stella di Compito. Di recente nella stessa zona è stata inoltre introdotta con successo una coltivazione sperimentale di Camellia Sinensis, la pianta del Tè.

6,7 e 13,14 marzo

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Capannori, Pieve di compito, S. Andrea di Compito
Comune:
Capannori
Tipologia evento:
mostre|mostre-mercato|scienza|storia-cultura