Progetto finanziato da:

Munere mortis. Complessi tombali d’età romana nel territorio di Lucca

Munere mortis. Complessi tombali d'età romana nel territorio di Lucca / "Munere mortis" - Roman Tombs in the territory of Lucca

La mostra “Munere mortis. Complessi tombali d’età romana nel territorio di Lucca”, in programma nei mesi di settembre e ottobre al Museo Nazionale di Villa Guinigi a Lucca, presentare al pubblico i risultati di venticinque anni di ricerche su un tema certamente nodale nella struttura di relazioni del mondo antico: i rituali della morte.
I visitatori della mostra potranno vedere da vicino gli oggetti rinvenute nelle tombe di San Ponziano e del Frizzone nel territorio lucchese, sono stati ricomposti con un interminabile lavoro di restauro che ha visto sommarsi gli sforzi del Centro di Restauro della Soprintendenza al finanziamento assicurato per la necropoli del Frizzone dalla Provincia di Lucca, dai Comuni di Capannori e Porcari, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca.

I dati di scavo sono stati inoltre raccolti nel volume “Munere mortis. Complessi tombali d’età romana nel territorio di Lucca”, curato da Giulio Ciampoltrini, nella collana “I Segni dell’Auser”, e sono consultabili nelle pagine all’indirizzo www.segnidellauser.it/muneremortis.

Details:

Museo Nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia, 4 –  Lucca
Tel. 0583 496033

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Museo Nazionale di Villa Guinigi - Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|storia-cultura