 
                                Dal 3 aprile al 13 giugno 2010, l’artista siciliano Nino Mustica presenta, nella suggestiva cornice della chiesa di Sant’Agostino e nell’attigua piazza del Duomo, la mostra “Pittura solida”. Un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura di Pietrasanta.
Nino Mustica  è uno dei grandi sperimentatori dell’arte contemporanea. Un percorso di ricerca che dalla pittura transita nella multimedialità, coniugando aree, saperi, discipline diverse. Il traguardo è una pittura solida che dalla tela diventa rendering animato e figuratività architettonica, sino alla sua materializzazione tridimensionale. La mostra mette in risalto il processo di adattamento di un’ idea spaziale visionaria e futuribile. Concetti anticipati da una generazione cresciuta tra gli anni Sessanta e Settanta, ora realizzati  concretamente. L’ universo dei solidi di Nino Mustica è un inno alla genesi continua di forme fluide che ondeggiano in estensioni fruibili a più livelli.
Steel è il nome inglese dell’acciaio, ma anche dell’ ultima collezione dell’artista, allestita con la visione di coniugare il movimento vorticoso delle sue sculture verso il cielo con l’universo brillante delle stelle. Tema che per assonanza omofonica  avvicina gli astri a questo materiale.
In piazza del Duomo saranno installate 7 grandi sculture in acciaio appositamente realizzate per la mostra, mentre nella chiesa di Sant’Agostino si potranno ammirare 10 grafiche e 10 pitture su tela della più recente stagione creativa. Sarà proiettato un video sull’artista. 
 
Nel catalogo della mostra i testi di Francesca Alfano Miglietti, Jacqueline Ceresoli, Alessandra Coppa.
Cenni biografici
Nino Mustica nasce ad Adrano (CT) il 26 agosto 1949. Insegna all’Istituto Statale d’Arte di Catania, all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, all’Università di Belle Arti di Budapest e al Politecnico di Milano.
A partire dagli anni ottanta sono numerosissime le sue mostre in Italia e all’estero, in città come New York, Dusseldorf, Mosca, Buenos Aires, Zagabria, Bratislava, Mexico City, Budapest, Miami, Berlino, Parigi, Ginevra, Copenhagen, Francoforte, Lisbona, e moltissime sono le sue opere presenti nelle esposizioni temporanee di alcuni dei più importanti musei internazionali.
Vive e lavora a Milano.
Details:
Assessorato alla Cultura – Comune di Pietrasanta
tel. 0584/795381; fax 0584/795588
e-mail: cultura@comune.pietrasanta.lu.it
Comune di Pietrasanta
3 aprile – 13 giugno  2010
Piazza Duomo e Chiesa di Sant’Agostino
orario: 16-19, chiuso il lunedì
ingresso libero





