Progetto finanziato da:

PARTIGLIANO NEL RINASCIMENTO

Partigliano nel Rinascimento è un viaggio a ritroso nel tempo, che dal 2017 ci porta direttamente al 1492. Sabato 10 giugno a partire dalle 18:00 l’evento unico che torna anche quest’anno a trasformare le strade del paese. Tra musici, nobildonne, cavalieri e saltimbanchi, il pubblico sarà trascinato nell’atmosfera magica e incredibile dell’Italia Rinascimentale.

 

Ogni cortile ospiterà uno Stato: ecco quindi la Repubblica di Lucca, lo Stato Pontificio, la Repubblica di Siena, quella di Venezia e quella di Genova, ognuna addobbata con i suoi colori e gli stendardi storici. E attenzione: lungo le strade del centro s’incontreranno il signore di Firenze Lorenzo Il Magnifico, il pittore Sandro Botticelli con la sua musa Simonetta Vespucci, il re Carlo V.

 

Alle 18:30 parte la “Sfilata rinascimentale” che si concluderà in piazza Bassi.
Durante la giornta si susseguono la rappresentazioni di Papa Alessandro IV, le dissertazioni di Pico della Mirandola, il concerto di musica rinascimentale della band “La dama e l'Unicorno”, il giro dell’accampamento di Carlo V, la visita alla sala del trono di Alfonso II re di Napoli e al baldacchino del ciambellano.
Ci saranno anche stand gastronomici e banchi di oggettistica prodotta secondo l’uso degli antichi mestieri, stand de giochi ed enigmi da risolvere, il mercatino dell’artigianato e lo spettacolo degli sbandieratori.

 

alle 22.15 in piazza Bassi va in scena la Santa Inquisizione: curato da Alberico Andreuccetti : l’udienza, il dibattito, l’emissione della sentenza ed esecuzione della condanna in piazza.

 

Navette gratuite dalle 18:00 alle 24:00 da piazza del Tricolore a Valdottavo.

 

PARTIGLIANO NEL RINASCIMENTO
Borgo a Mozzano Partigliano
10 giugno 2017
Ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Mediavalle
Comune:
Borgo a Mozzano
Tipologia evento:
musica|cinema|festival|tradizione-religione