Progetto finanziato da:

SGUARDI PARALLELI

La mostra, curata da Paolo Bolpagni, ha due protagonisti: il francese François Morellet (Cholet, 1926), uno dei più grandi e celebrati artisti viventi, tra i maestri indiscussi del contemporaneo, e Mario Ballocco (Milano, 1913-2008), pittore e teorico di enorme talento e genio pionieristico, di cui è in atto da alcuni anni la riscoperta.

I due furono, precursori uno in Francia e l’altro in Italia, già all’inizio degli anni Cinquanta, di molti aspetti dell’arte cinetica e programmata (e in certa misura anche della Optical Art), che sarebbe esplosa come tendenza generale nel decennio successivo.
Nelle sale della Fondazione Ragghianti sono esposte circa settanta opere, molte delle quali inedite in Italia e alcune nel mondo, che documentano la carriera artistica di Mario Ballocco e di François Morellet dal 1945 agli anni Ottanta.
Le sale mostrano il parallelo sviluppo delle loro ricerche, correndo su un duplice binario che consente di istituire confronti e di misurare somiglianze e differenze.

Il video della mostra su YouTube
 

SGUARDI PARALLELI
Complesso Monumentale di San Micheletto
Via San Micheletto 3, Lucca
24 marzo – 26 giugno 2016
dal martedì alla domenica ore 10:00/13:00 – 15:00/19:00 (lunedì chiuso)
apertura straordinaria lunedì 28 marzo e lunedì 25 aprile
Ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte