Progetto finanziato da:

Teatro Colombo – Quella Musica Ricordo

Teatro Colombo - Quella Musica Ricordo / Teatro Colombo

Il teatro Cristoforo Colombo di Valdottavo, tra i più begli esempi di stile liberty della lucchesia, accoglie numerosi spettacoli per la stagione 2014-2015.

Quella Musica Ricordo
sabato 17 gennaio ore 21:15
liberamente tratto da Sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj
di e con Rosa Sarti e Massimiliano Mastroeni
musiche di Konrad Tavella
Compagnia La Carovana di Ermes.

Lo scompartimento semi–vuoto di un treno, ai giorni nostri, quattro sconosciuti. Un piccolo accadimento di poco conto, una donna piuttosto procace che passa per la carrozza creando un po’ di confusione, dà inizio, in questa prima parte dello spettacolo, al flusso di coscienza di ognuno: c’è chi riflette, chi parla a telefono o con il vicino di treno, dando allo spettatore la possibilità di spiare, come dal buco di una serratura, un po’ della vita di ognuno: relazioni, aspirazioni, sogni, abiezioni.
La linea di racconto principale appartiene ad uno dei quattro, un uomo senza nome che riflette senza parlare direttamente a nessuno. Durante il viaggio, dentro sé stesso si mischiano ricordi, rancore, la sua filosofia di vita e soprattutto, l’immagine di una donna, sua moglie.
Fino a quando sul treno sale la Polizia, che sta cercando proprio lui.
Nella seconda parte dello spettacolo l’azione si sposta fuori dal treno, in un meccanismo quasi cinematografico: un valente commissario ci guida attraverso l’indagine che porterà a scoprire la verità circa l’uomo del treno, sua moglie, e una musica misteriosa che sembra aver scatenato l’inferno all’interno delle loro esistenze.

Details:

Prossimamente:

Un radiodramma liberamente tratto da Un amore di Dino Buzzati
Sabato 14 febbraio ore 21:15
Drammaturgia, Regia e Disegno Luci Alessio Martinoli
Con Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli

Molly Bloom
Sabato 28 Febbraio ore 21:15
soliloquio
liberamente tratto da”Ulisse” di J.Joyce
di e con Simona Generali
Regia Michela Innocenti

La Mandragola
Venerdi 13 marzo ore 21:15
Di Niccolò Machiavelli
testo di AlephTeatrum
regia di Alessandro J. Bianchi
con Alessandro J.Bianchi, Michela Innocenti, Rossella De Luca e Simone Lippi
Compagnia AlephTeatrum
Con il sostegno della Fondazione Cavanis

Amleto?
Sabato 18 Aprile ore 21:15
con Stefano Detassis e Maura Pettorruso
disegno luci Alice Colla
organizzazione Daniele Filosi
testo e regia Carmen Giordano
uno spettacolo di compagnia Macelleria ETTORE

Da Carrara (73km): A12 fino all’uscita Viareggio-Camaiore, continuare quindi per la diramazione A11 dir per Firenze, uscire a Lucca est.
Da Firenze (94km): A11 fino all’uscita Lucca est.
Da Livorno (63km) e Pisa (44km): A12 fino all’uscita Pisa nord, proseguire sull’A11 in direzione Firenze quindi uscire a Lucca est.
Giunti a Lucca, seguire la circonvallazione delle mura fino al bivio con la SS.12 dell’Abetone. Proseguire per 13 km in direzione Castelnuovo Garfagnana quindi voltare a sinistra.

Teatro Colombo
Piazza Tricolore 30 – 55023 Valdottavo (LU)
0583 820441 – 368 453795
info@teatrocolombo.it

10 euro

Information:

Comprensorio:
Mediavalle
Frazione / Località:
Valdottavo
Sede / Indirizzo:
Teatro Cristoforo Colombo, piazza Tricolore
Comune:
Borgo a Mozzano
Tipologia evento:
teatro