La Provincia di Lucca organizza una serie di incontri e visite gudate per promuovere la conoscenza delle chiese romaniche della Brancoleria e Versilia.
Sabato 6 novembre – ore 17.30 Pieve di San Giorgio a Brancoli
L’imponente campanile addossato alla facciata della Pieve di San Giorgio fa da sentinella ad un edificio in cui i caratteri medievali possono essere ammirati ancora oggi nella loro straordinaria ricchezza: evidente è il classicismo dell’insieme, che raccoglie nelle pianta basilicale e nei lisci paramenti l’esempio del Sant’Alessandro di Lucca, anch’essa edificata, come la Pieve, nella seconda metà dell’XI secolo.
Chiesa di San Lorenzo in Corte
La piccola chiesa di San Lorenzo in Corte di Brancoli ha la pianta ad aula unica con abside semicircolare tipica di molte chiese romaniche del contado e colpisce per il campanile impostato su un’arcata, al di sotto della quale si dipanava l’antico tracciato stradale.
L’iniziativa fa parte del progetto europeo ITERR-COST, Itinerari E Rete del Romanico in Corsica, Sardegna e Toscana, che ha come obiettivo principale la valorizzazione dei beni del romanico dell’alto Tirreno.
Details:
Provincia di Lucca
Servizio Progetti Speciali Presidenza. Politiche Comunitarie e Culturali
Tel. 0583 417342 – 417791 Mob. 348 7652387 Fax 0583 417343





