Progetto finanziato da:

Lapide ai Caduti di Cascio

Lapide ai Caduti di Cascio / Tombstone to the fallen of Cascio

La lapide in ricordo dei Caduti della prima guerra mondiale è in marmo bianco di provenienza locale ed è delineata da una cornice bronzea. Sul bordo inferiore della targa c’è un bassorilievo nel quale sono raffigurati due soldati, ritratti di profilo, nell’atto di sorreggere una corona di spine, ornata al suo interno con una croce greca e con la scritta PAX. La cornice bronzea è incompleta nella parte superiore e termina, ai lati, in due frecce acuminate. Anche la lapide ha una forma irregolare nella parte superiore.

Gallery:

Details:

  • Archivio Comune di Molazzana, lettera prot. 001648,  27 maggio 2004.
  • SALVAGNINI GIGI, La scultura nei monumenti ai Caduti della prima guerra mondiale in Toscana. Bagni a Ripoli-Firenze, Il Bandino, 1999, scheda n° 53
  • Artista moderno, 1926 spec., p. 153 cit in  GIGI SALVAGNINI, La scultura nei monumenti ai Caduti della prima guerra mondiale in Toscana. Bagni a Ripoli-Firenze, Il Bandino, 1999, scheda n° 53.

Guido Cheli. Scultore lucchese nato nel 1885, morto a Massa Carrara nel 1966.

Fonti orali locali attestano che le varie fasi di realizzazione della lapide furono seguite da un comitato Paesano, nato negli anni ’20.

L’opera fu realizzata nel 1926.

Ai figli
prodi e devoti
che
delle sacre loro ossa
contribuirono a selciare
la strada trionfale
dell’Italia
Cascio
consacra questo marmo
per
ammonire i giovani
che
al ricordo degli eroismi
mirino sempre
come marinai
alla stella polare
Bertoncini Carlo
Biagi Luigi
Bonaldi Ferdinando
Croce Renato
Salotti Giovanni
Filippini Donato

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Frazione / Località:
Molazzana
Sede / Indirizzo:
Piazza San Lorenzo
Località:
Cascio
Contatti:
Torrione del paese di Cascio
Comune:
Comune di Molazzana

Piazza San Lorenzo Molazzana