 
                                Il monumento, collocato a fianco della chiesa del paese, si presenta con un basamento sul quale sono appoggiati tre corpi verticali a podio con un'epigrafe. Sopra ad essi è collocato un gruppo scultoreo raffigurante un uomo che sorregge una bandiera con a fianco una donna che tiene in braccio il figlio (rappresentazione classica della Patria incarnata nella famiglia).
Details:
- Delibera della giunta municipale di Lucca 17 settembre 1926.
Il gruppo bronzeo rappresenta il modello di eroismo patriottico incentrato sulla famiglia con l'uomo guerriero a difendere il nucleo familiare (raffigurato a petto nudo, in piedi e con la bandiera in mano) e la moglie con il figlio in braccio destinata a curare la prole. Aggiunti in seguito nomi dei caduti della prima guerra mondiale.
Scapecchi, G.
Comitato locale pro-monumento
1 gennaio 1926
1915 – 1918
(seguono nomi)
dettero tutto alla patria
offrendole la vita
la loro gloria sia eterna
la loro memoria sia imperitura; in memoria dei morti
a causa della guerra
1940 – 1945
(seguono nomi).





