 
                                L'opera è collocata di fronte alla chiesa del paese di San Michele di Moriano. Il monumento, con un basamento a gradini, è costituito da un corpo quadrato con targhe bronzee sui quattro lati. In esse è raffigurato il ciclo della morte e della resurrezione del soldato attraverso l'influsso vitale della vittoria alata; si susseguono infatti le immagini di: una vittoria alata, una scena di morte sul fronte, una donna velata con il corpo del soldato morto, una vittoria alata con un soldato che risorge. Sormonta le targhe un obelisco con un'epigrafe dedicatoria e fregi (gladii e stemmi).
Il monumento fu inaugurato il 10 giugno 1928 con una cerimonia ufficiale, insieme al locale parco della rimembranza.
Details:
- Archivio storico Comune di Lucca, Lettera della sezione locale del PNF al Podestà di Lucca 7 giugno 1928, Protocollo generale, cat. 1, 10, 3, anno 1928.
Comitato locale pro-monumento
10 giugno 1928
e S. Lorenzo
di Moriano
ai suoi caduti
1915 1918





