Il ponte dell'Acquedotto, che si trova appena fuori del centro storico di Barga, è un'interessante costruzione, risalente alla seconda metà del XIV secolo, più volte rimaneggiata. Nel '600 al ponte originario, un ponte carrabile costruito in pietra arenaria con un'unica arcata a tutto sesto, è stato addossato su una spalletta l'acquedotto ad archi. È l'unico ponte di Barga che i tedeschi non hanno fatto saltare durante la loro ritirata della Seconda Guerra Mondiale, probabilmente per il valore storico e architettonico della costruzione.
Gallery:
Details:
- Archivio Soprintendenza B.A.A.A.S. delle province di Pisa, Lucca, Massa Carrara, Livorno (schedatore: Gherardi A., 2001)
Il ponte è attualmente in un buon stato di conservazione.
Information:
Comprensorio:
Mediavalle
Frazione / Località:
Barga
Datazione:
seconda metà del XIV secolo











