Progetto finanziato da:

Quelle brevi pagine che mai ho dimenticato …

Quelle brevi pagine che mai ho dimenticato ...

May 17, Thursday, at 21, at Fondazione Arkad in Seravezza, Istituto Storico Lucchese organizes a reading of literary passages selected by the members.

Programme:

Passages from: «Come un romanzo», 1993, di Daniel Pennac, pseudonimo di Daniel Pennacchioni (Casablanca, 1° dicembre 1944), Lettore: Manuela Coppedé

Passages from: «Perché sono comunista»di Concetto  Marchesi (Catania, 1º febbraio 1878 – Roma, 12 febbraio 1957), tenuto al Teatro Nuovo di Milano il 5 febbraio 1956, Lettore: Giuliano Rebechi

Passages from:  «Espiazione»e, dalla propria raccolta «Due voci dentro», tre poesie: “Il passo di mio padre”, “Odio mio”e “Madre”Lettore: Manola Pieruccioni

Passages from:  «La Marie del porto», 1938 e «Il fidanzamento del signor Hire», 1933, di Georges Joseph Christian Simenon (Liegi, 13 febbraio1903– Losanna, 4 settembre1989) e «Jezabel», Adelphi 2007, di Irène Némirovsky (Kiev, 11 febbraio1903– Oświęcim, 17 agosto1942)Lettore: Jacopo Cannas

Details:

Fondazione ARKAD
0584 757034 info@arkad.it

Fondazione ARKAD
April 16 – June 5
opening hours: Tuesday- Saturday: 18-20; Sunday: 10-12 and 15-20

Information:

District:
Versilia
District/Location:
Seravezza
Address:
via del Palazzo, Seravezza (LU)
Municipality:
Seravezza
Event type:
letteratura|storia-cultura