Progetto finanziato da:

Award ceremony of contest “Thesis on architecture and landscape” at the Principe di Piemonte and seminar at Villa Argentina

Premiazione del concorso "Tesi di architettura e paesaggio" al Principe di Piemonte e seminario a Villa Argentina / Award ceremony of contest “Thesis on architecture and landscape" at the Principe di Piemonte and seminar at Villa Argentina

The Cultural Association Carlo Pucci Award in Viareggio has launched the 1st Contest for Thesis on architecture and landscape”.

The award ceremony will be held at 11.30, Saturday 11 July, at the conference hall of the Principe di Piemonte Hotel in Viareggio.

At 15.30, in the conference hall of Villa Argentina in Viareggio, there will be a seminar and debate on the topic “From Villa Argentina to Piano Rogers: past and future of Viareggio”. This event aims to generate discussion on the contrast between the wealth of a glorious past and the decline of today.

The choice of Villa Argentina for this debate is not by chance. The idea came from the Director, Dr.ssa Jessica Ferro, and was warmly welcomed by the Carlo Pucci Award Association, because this building is a good example of an exceptional restoration of a work of art, made possible by funding and executive project of the Provincial Authorities and The Superintendence Office for the architectural and natural heritage of Lucca.

 

Details:

PREMIO CARLO PUCCI

1° CONCORSO “PREMIO CARLO PUCCI”

TESI DI ARCHITETTURA E PAESAGGIO

11 luglio 2015

 

Ore 11.00

Premiazione dei vincitori

Sala convegni Hotel Principe di Piemonte, Viareggio


Commissione giudicatrice

Dr. Gian Pietro BENINI

Presidente Associazione Culturale “Premio Carlo Pucci”

Arch. Glauco Borella

Funzionario Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per i Beni Architettonici e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara

Arch. Giuseppe DE LEO

Consigliere Ordine degli Architetti di Lucca

Arch. Andrea MELI

Docente del Master in Paesaggistica dell’Università degli Studi di Firenze.

Arch. Michelangelo PIVETA

Docente DIDA dell’Università degli Studi di Firenze

 

Ore 15.30

Seminario – Tavola Rotonda

Da Villa Argentina al Piano Rogers: passato e futuro di Viareggio”

Sala convegni Villa Argentina, Viareggio

1° INTERVENTO

Storia di Villa Argentina e suo contesto storico, sociale e culturale

Relatore arch. Glauco BORELLA

2° INTERVENTO

Il restauro di Villa Argentina: un gioiello restituito alla città

Relatore arch. Francesca LAZZARI, Coordinatore Area Pianificazione e Infrastrutture della Provincia di Lucca

3° INTERVENTO

Percorso e dinamiche del restauro di un’opera multiforme e complessa

Relatore arch. Marga GIANNINI, Responsabile U.O.C. “Edifici Classificati” della Provincia di Lucca

4° INTERVENTO

I decenni al buio 1970/2000: spiegazioni economiche, sociali e politiche della decadenza di Viareggio

Relatore Antonio DALLE MURA, presidente regionale Italia Nostra

5° INTERVENTO

Il piano Rogers come esempio di iniziativa progettuale per il rilancio della cità

Relatore rappresentante Comune di Viareggio

 

Ore 17.00

Tavola Rotonda

Quale futuro per Viareggio: turismo o industria?”

Sala convegni Villa Argentina, Viareggio

Moderatore arch. Franco MONTANARI

 

Associazione Culturale Premuio Carlo Pucci

Viale Manin 5, Viareggio.

tel: 058449928

fax:058446846

premiocarlopucci@studiopucciassociati.it

Information:

District/Location:
Viareggio
Address:
Principe di Piemonte, Piazza Giacomo Puccini 1, Viareggio
Municipality:
Viareggio
Event type:
contemporaneo|storia-cultura|altro