Scolpire il tempo. L’artigianato, l’arte e la conoscenza
La stagione estiva al MuSA si apre con l’iniziativa del Centro Arti Visive di Pietrasanta: protagonista la sapienza della mente e della mano in un legame biunivoco tra artista e artigiano.
La valorizzazione del sapere artigiano, nelle sue svariate declinazioni, ed il valore produttivo, culturale e sociale di Pietrasanta come cornice ad una serie variegata di video, interviste e lungometraggi che spaziano dall’architettura, al design in rappresentanza di artisti storici e di fama mondiale; i materiali, i luoghi ed i maestri che hanno aperto la strada ai filoni moderni dell’arte; edifici, luoghi e templi ma anche economisti, mercanti, galleristi, art dealer e art consultant, direttori di musei, fondazioni, case d’asta etc delineano le guide e i dietro le quinte dei mercati dell’arte.
La rassegna di proiezioni accompagna la mostra “Homo faber. La Mente e la Mano” allestita alla versiliana e al Pontile di Marina di Pietrasanta.
Dal 13 al 28 giugno 2015
Dal venerdì alla domenica 18:30 – 23:30
Ingresso libero.
Details:
MuSA
Via Sant’Agostino 61 (angolo Via Garibaldi)
55045 Pietrasanta (LU)
Tel. +39 0584 791475 – info@musapietrasanta.it
Ulteriori informazioni:
CENTRO ARTI VISIVE DI PIETRASANTA pressoffice@cavpietrasanta.it
A cura di Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta – Alessandro Romanini
Con la collaborazione di Comune di Pietrasanta, Artigianart, Camera di Commercio di Lucca e Lucca InTec
Coordinamento organizzativo Fabiola Manfredi
Consulenza videoiconografica Nicola Borrelli





