Progetto finanziato da:

Giorgio Strehler. Un uomo per Milano, un teatro per l’Europa

Giorgio Strehler. Un uomo per Milano, un teatro per l'Europa

Dal 27 giugno al 31 agosto sarà esposta a Villa Bertelli la mostra: Giorgio Strehler. Un uomo per Milano, un teatro per l’Europa.

L’esposizione, come le altre due presenti in contemporanea nella villa: PrimeDonne – Le donne di Puccini e Le eroine di Verdi: amanti, vittime e traviate, è realizzata dall’Accademia del Teatro alla Scala.

La mostra mette in luce l’importante eredità che il regista triestino Strehler ha lasciato al teatro italiano, attraverso un percorso testuale e iconografico diviso in quattro sezioni: “Piacere, Strehler”, “La regia all’opera”, “Milano, lieta di essere libera nel mondo”, “Il teatro come evento totale”.

“Giorgio Strehler. Un uomo per Milano, un teatro per l’Europa” nasce dal progetto di Alberto Bentoglio, docente dell’Università degli Studi di Milano e coinvolge gli studenti del corso di autoimprenditorialità musicale dell’Accademia del Teatro alla Scala.

Le immagini sono state concesse dall’Archivio Fotografico del Teatro alla Scala e dall’Archivio Storico del Piccolo Teatro di Milano.

In mostra si potranno ammirare anche quattro costumi firmati da Ezio Frigerio e Franca Squarciapino, per mettere in luce la profonda cura che Strehler aveva per ogni aspetto dello spettacolo.

Details:

Fondazione Villa Bertelli
Viale Mazzini 200,
Forte dei Marmi
Lucca

Telefono 0584 787251
Segreteria@villabertelli.it

Mostre realizzate dall’Accademia Teatro alla Scala, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano grazie al contributo di Fondazione Bracco.

Sponsor: UBI banca

Con il patrocinio del Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano.

Information:

District:
Versilia
Address:
Villa Bertelli, Viale Mazzini 200, Forte dei Marmi
Municipality:
Forte dei Marmi
Event type:
arte|mostre|storia-cultura|teatro