Lo Spazio LABottega di Marina di Pietrasanta, ospiterà le interviste per la rassegna Maledetti Fotografi, con Enrico Ratto, fondatore, a dialogare con i grandi nomi della fotografia italiana.
Domenica 14 giugno 2015, ore 18.30
Romano Cagnoni.
Romano Cagnoni è un fotografo riconosciuto e premiato a livello internazionale come uno dei più importanti del ventesimo secolo. È molto famoso per i suoi lavori di documentazione di guerre e conflitti globali. La sua carriera di fotogiornalista inizia quando si trasferisce a Londra nel 1958 dove conosce Simon Guttmann (colui che avviò al fotogiornalismo Robert Capa) ed inizia con lui a lavorare ad argomenti culturali per giornali di qualità. Fotografa in Biafra durante la guerra civile in Nigeria, le cui fotografie vengono pubblicate in grande tiratura da diverse edizioni di Life Magazine facendogli ottenere in America il premio “Overseas Press Award”. Fotografa molti altri conflitti in giro per il mondo, e nel 1995 è a Grozny in Cecenia, dove mette in piedi uno studio nella zona di combattimento per fotografare i guerriglieri ribelli.
Details:
domenica 14 giugno 2015, ore 18.30
Romano Cagnoni.
Romano Cagnoni è un fotografo riconosciuto e premiato a livello internazionale come uno dei più importanti del ventesimo secolo. È molto famoso per i suoi lavori di documentazione di guerre e conflitti globali. La sua carriera di fotogiornalista inizia quando si trasferisce a Londra nel 1958 dove conosce Simon Guttmann (colui che avviò al fotogiornalismo Robert Capa) ed inizia con lui a lavorare ad argomenti culturali per giornali di qualità. Fotografa in Biafra durante la guerra civile in Nigeria, le cui fotografie vengono pubblicate in grande tiratura da diverse edizioni di Life Magazine facendogli ottenere in America il premio “Overseas Press Award”. Fotografa molti altri conflitti in giro per il mondo, e nel 1995 è a Grozny in Cecenia, dove mette in piedi uno studio nella zona di combattimento per fotografare i guerriglieri ribelli.
Domenica 28 giugno 2015, ore 18.30
Massimo Sestini.
«Il più famoso paparazzo italiano. Per rubare uno scatto si traveste, si nasconde, vola in elicottero. “Ogni tanto ho preso anche una montagna di botte” confessa. “È una forma di giornalismo. È raccontare attraverso immagini vere quello che gli altri vogliono nascondere”. La sua foto più famosa? “Lady Diana in bikini al mare nel 1991. Il primo due pezzi di una dinastia reale”. Il suo “furto” più ardito? “I funerali di Stefano Casiraghi, con Carolina in lacrime”. E nella cronaca? “La strage del Rapido 904 a Firenze nell’84. Mi nascosi tra un gruppo di magistrati e riuscii a fotografare quello che nessuno avrebbe più fotografato. I carabinieri mi sequestrarono tutto ma non i rullini che avevo nascosto nei calzini. Stern fece la copertina con le mie foto.” Le sue foto sono state pubblicate sui più importanti quotidiani e magazine nazionali e internazionali. Nel 2015 ha vinto il WPP, sezione General News.
Data da confermare
Massimo Vitali.
Massimo Vitali è nato a Como nel 1944. Ha studiato fotografia al London College of Printing: negli anni ’60 inizia la carriera di fotoreporter che, grazie anche all’incontro con Simon Guttmann, fondatore dell’agenzia Report, lo porta a lavorare per riviste e agenzie italiane ed europee. Dal 1995 si dedica alla fotografia come ricerca artistica, iniziando la serie delle spiagge sviluppata quale strumento originale per ritrarre il mondo. Sue foto sono presenti in numerose collezioni private, oltre che, ad esempio, al Centro de Arte Reina Sofia a Madrid, al Centro Arte Prato (Collezione Permanente), al museo Guggenheim a New York, al Museum of Contemporary Art a Denver, al Fond National Art Contemporaine, al Centre Pompidou – Musée National d’Art Moderne e alla Fondation Cartier a Parigi, e in diversi altri musei in Europa e negli Stati Uniti.
Domenica 20 settembre 2015, ore 18.30
Giovanna Calvenzi.
Giovanna Calvenzi si è laureata in Lettere nel 1973. Dopo avere insegnato per undici anni storia della fotografia in un istituto professionale milanese, dal 1985 è photo-editor e ha collaborato con diversi periodici italiani. Dal 2012 è consulente per l’immagine della Periodici San Paolo. Insegna photo-editing e svolge un’intensa attività di studio sulla fotografia contemporanea.
(fonte: maledettifotografi.it)
Dall’uscita Versilia dell’autostrada A12 proseguire in direzione Viareggio e alla prima rotatoria svoltare a destra in viale Apua; gli uffici sono ubicati al n° 188.
LABottega
viale Apua, 188 – Marina di Pietrasanta (LUCCA) – Italy
e-mail: info@labottegalab.com
tel. 0584-22502 – cell. 349-6063597





