Progetto finanziato da:

Lucca Jazz Donna 2014

Lucca Jazz Donna 2014

Prende il via questo venerdì 10 ottobre la decima edizione del festival dedicato alle donne nel jazz, organizzato dal Circolo Lucca Jazz, dal Comune di Lucca e dalla Provincia di Lucca con il sostegno della Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, sotto la direzione artistica di Patrizia Landi.

Sono 6 i concerti del Lucca Jazz Donna in programma dal 10 al 25 ottobre presso il teatro di San Girolamo. Presente già a partire dal 12 settembre la mostra fotografica di di Laura Casotti, esposta nella Sala del Trono del Palazzo Ducale, a far da cornice a tutte le serate del festival.

Torna inoltre, con la sesta edizione, il Premio Lucca Jazz Donna, i cui 5 gruppi finalisti si esibiranno giovedì 23 ottobre, mentre il gruppo vincitore sarà premiato venerdì 24, in due serate ad ingresso libero.
L’immagine di quest’anno è stata scattata da Laura Casotti e ritrae la batterista Laura Klain, più volte ospite del festival.

Details:

Venerdì 10 ottobre alle 21,15 a Palazzo Ducale (Sala Ademollo), in collaborazione con “Sonata di Mare”, “Quando la musica è donna”: lezione concerto e talk show condotto da Indra Bocchi con la partecipazione dei musicisti Michela Lombardi (voce), Ilaria Biagini (polistrumentista, voce), Sabina Manetti (voce), Ugo Bongianni (pianoforte), Andrea Pacini (batteria e percussioni), Nino Pellegrini (contrabbasso).
Ingresso libero.

Venerdì 17 ottobre alle 21,15 al teatro di San Girolamo “Musica nuda” con Petra Magoni alla voce e Ferruccio Spinetti al contrabbasso.

Sabato 18 ottobre alle 21,15 al teatro di San Girolamo concerto “Dalla parte delle donne”.
Nel primo set Tineke Postma meets Daniele Gorgone trio, con Tineke Postma al sax, Daniele Gorgone al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso, Carlo Battisti alla batteria.
Nel secondo set sul palco un gruppo di 14 donne, accompagnate da 3 uomini, per un progetto ideato e diretto da Stefania Scarinzi, già ospite di Lucca Jazz Donna nel 2013: il “Novo Grupo Vocal” è formato dalle voci di Silvia Benesperi, Serena Benvenuti, Indra Bocchi, Claudia Borghesi, Luciana Camarda, Giulia Galliani, Federica Gargini, Irene Giuliani, Alice Innocenti, Elisa Mini, Alessia Pedicini, Paola Rovai, da Gianluca Tagliazucchi al pianoforte ed arrangiamenti, Filippo Pedol al contrabbasso, Stefano Rapicavoli alla batteria e da Carlotta Vettori al flauto traverso.

Giovedì 23 ottobre alle 21,15 al Teatro di San Girolamo prima serata del Premio Lucca Jazz Donna per jazz band emergenti al femminile.
Nel primo set sul palco il Camilla Battaglia Tomorrow Quartet con Camilla Battaglia alla voce, Roberto Cecchetto alla chitarra, Michele Tacchi al basso elettrico, Alessandro Rossi alla batteria.
Nel secondo set è la volta dei “Glorius” con Agnese Carrubba alla voce e al pianoforte, Federica D’Andrea alla voce, Cecilia Foti alla voce e Mariachiara Millimaggi alla voce e pianoforte.
Nel terzo set Daniela Spalletta feat. Urban Fabula, con Daniela Spalletta compositrice, arrangiatrice, autrice dei testi e voce, accompagnata da Seby Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso, Alessandro Marzi alla batteria.
Nel quarto set i “Lestress” con Simona Cinquini, Giulia Batacchi ed Emanuela Fontana alla voce, accompagnate da Nicola Tontoli al pianoforte.
Nel quinto set il Gloria Trapani Quartet con Gloria Trapani alla voce, Luigi Di Chiappari al pianoforte, Alessandro Del Signore al contrabbasso, Mattia Di Cretico alla batteria.
Ingresso libero.

Venerdì 24 ottobre alle 21,15 al Teatro di San Girolamo, serata finale del Premio Lucca Jazz Donna 2014. Durante la serata sarà scelto il progetto vincitore, al cui gruppo andrà in premio l’incisione in 200 copie; sarà inoltre attribuito dalla giuria ad una sola artista il premio speciale ”LJD Ambassador”, che prevede la partecipazione ad una clinics di Umbria Jazz 2015.
Ingresso libero.

Sabato 25 ottobre alle 21,15 al Teatro di San Girolamo, chiude il Festival 2014 il Giovanni Tommaso “New Generation” Original Project con Nastja Nina al pianoforte e voce, Sade Mangiaracina al pianoforte, Anais Drago al violino, insieme a Giovanni Tommaso al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria.

http://www.luccajazzdonna.it/
Centro Pari opportunità della Provincia di Lucca,
 Cortile degli Svizzeri,2
0583.417.488, centro.po@provincia.lucca.it

Town Council of Lucca, Province of Lucca, Circolo Lucca Jazz

X

per i concerti del 17, 18 e 25 ottobre, il costo dell’intero è 12 euro, 8 il ridotto. Hanno diritto alla riduzione i soci del Circolo Lucca Jazz, gli over 65 e gli under 25, gli studenti delle scuole di musica del territorio che presentano la tessera di iscrizione. I concerti del 10, 23 e 24 ottobre, come tutti gli eventi collaterali (tranne il workshop fotografico), sono a ingresso libero.

Information:

District:
Piana di Lucca
District/Location:
Lucca
Address:
Teatro San Girolamo
Municipality:
Lucca
Event type:
festival|musica