Progetto finanziato da:

LuccAutori

LuccAutori

The aim of LuccaAutori is to let the authors meet the readers in a friendly and informal way. In the “Incontri letterari” (“Literary meetings”), that take place in suggestive places within the walls of Lucca, new books by important poets and writers are presented to the public in open debates, chaired by journalists and experts.
LuccAutori was created by Demetrio Brandi, journalist and sociologist, and it is run with the patronage of the Town Council and the Province of Lucca.
In 2002 an interesting innovation came about: the contest “Racconti nella rete” (stories in the net). The contest gives new authors the opportunity to let know their works using in a intelligent way the new technologies.
The stories are published in the LuccAutori website www.raccontinellarete.it, and the readers vote the ones they prefer. The first authors are then presented during the “Incontri letterari”, together with famous authors. Their stories are published in the LuccAutori anthology.
With the collaboration of Comune and Provincia di Lucca, Ministero per i Beni Culturali, Regione Toscana, Apt Lucca, Rai.tv, Fondazione Mario Tobino.

Details:

Giovedi 13 ottobre
Villa Bottini
ore 9.30
“Occasioni Tobiniane”, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino
Paolo Febbraro presenta L’idiota – Una storia letteraria (Le Lettere).
Incontro con gli studenti del Liceo classico Machiavelli di Lucca.

Palazzo Bernardini sede Associazione Industriali
ore 19.00
Stefano Zecchi presenta “Quando ci batteva forte il cuore” (Mondadori), vincitore dela sezione romanzo storico del Premio Acquistoria 2011. Con la collaborazione del Rotary Club Lucca. Conduce Mario Bernardi Guardi. Interviene Carlo Sburlati, assessore alla cultura Comune di Acqui Terme.

Venerdi 14 ottobre 
Villa Bottini
ore 9.30
“Occasioni Tobiniane”, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino
Ennio Cavalli presenta “I gemelli giornalisti sono io” (Piemme).
Incontro con gli studenti della Scuola media Carducci di Lucca.

Sala Mario Tobino – Palazzo Ducale
ore 17.00
Presentazione dell’antologia dei vincitori del premio letterario “Racconti nella Rete 2011” (Nottetempo). Maria Elena Marchini incontra gli scrittori Luca Celea Gabriele, Michele Galardini Michela Guidi, Monica Gabbarrini, Gioacchino De Padova – Nikki Simonetti, Marco Milini, Sara Regimenti, Angelo Vanzi.
Letture di Martina Benedetti.

ore 18.00
Gianna Martorella presenta “Nei panni degli altri” (Romano Editore) con la partecipazione di Niki Giustini e Graziano Salvadori.

ore 18.45
Edoardo De Angelis presenta il nuovo cd “Sale di Sicilia” (Rai Trade) e il libro “Te la ricordi Lella” (Zona Editore)
Conduce Maria Elena Marchini
Intervento musicale di Giuseppe Sanalitro

Sabato 15 ottobre
Sala Mario Tobino – Palazzo Ducale
ore 17.00
Presentazione dell’antologia dei vincitori del premio letterario “Racconti nella Rete 2011” (Nottetempo). Maria Elena Marchini incontra gli scrittori Sandro Ardizzon, Marcella Farina, Katia Marchesi, Annalisa Mentana, Paolo Pobbiati, Roberta Strada, Marcella Strazzuso, Beatrice Dallolio, Antonio Greco.
Letture di Martina Benedetti

ore 17.45
LuccAutori presenta in anteprima nazionale il cortometraggio “Amore cieco” dell’autore messinese Alessandro Russo.
Il soggetto è di Alessandro Russo, vincitore della sezione “Racconti per Corti 2011” del premio letterario “Racconti nella Rete”. Prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina in collaborazione con i siti MYmovies e Sceneggiatori. Con Caterina Falvo, Cyro Rossi, Fabio Morelli, Monica Lorenzi, Monica Ciobotaru, Emanuela Masia, Roberto Cirigliano.
Regia Beppe Ferlito. Aiuto regista Roberto Galatro.
Si ringrazia RMS Radio Massarosa Sound e ristorante girovita – piazza San Martino, Lucca.

ore 18
Chiara Lico, scrittrice e giornalista del TG2, presenta cioccolato e pistacchio (Alacran), Piero Gaffuri direttore Rai Nuovi Media presenta WEB LAND (Lupetti – Rai Eri). Con la partecipazione del giornalista Rai Vittorio Castelnuovo.

ore 18.30
Sala Mario Tobino – Palazzo Ducale Lucca
Silvio Muccino e Carla Vangelista presentano “Rivoluzione n.9” (Mondadori). Conduce Maria Elena Marchini.
Intervento musicale a cura di Giuseppe Sanalitro.

Domenica 16 ottobre
Sala Mario Tobino Palazzo Ducale
ore 17.00
Presentazione dell’antologia dei vincitori del premio letterario “Racconti nella Rete 2011” (Nottetempo). Maria Elena Marchini incontra gli scrittori Marilena Boccola, Elisa Crisci, Martina D’Agresta, Carla Spagnolo, Lucia Del Chiaro, Chiara Sessa, Giusy Cafari Panico, Lucia Focarelli.
Letture di Martina Benedetti.

ore 18
Premio Gufetto d’Argento assegnato da “Gufetto Magazine” alla vincitrice più giovane, Martina D’Agresta. Interviene Danilo Montaldo.

ore 18.15
“Antonio Casanova” presenta: ”L’illusionista – Nasha Blaze e la Pietra dell’Eloquenza
Conduce Maria Elena Marchini
Intervento musicale a cura di Daniele Massei.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.

Ennio Cavalli realizza uno speciale LuccAutori con le interviste ai protagonisti per la rubrica
“Contemporanea” in onda il sabato alle 10.15 su Radio Uno Rai. Le riprese video di “LuccAutori 2011” sono di Luca Martinelli. Per il programma dettagliato di LuccAutori e altre informazioni sul Premio Racconti nella Rete consultare il sito www.raccontinellarete.it, oppure tel. 0584 961169.

Demetrio Brandi
Studio Brandi Comunicazione e cultura
Tel 0584 961.169
e-mail: info@raccontinellarete.it

LuccAutori was born in 1994: the “Incontri Letterari”, with Romano Battaglia, Arrigo Petacco and Marisa Volpi, took place in the palazzo Ducale and in the Casermetta San Pietro. In the years many important authors took part to the meetings. We recall among others Alda Merini, Alain Elkann, Andrea Pinketts, Younis Tawfik, Francesco Alberoni, Claudio Fracassi, Walter Veltroni, Maurizio Maggiani. In 2002 the contest “Racconti nella rete” was joined to the meetings. The contest tries the use of the Internet to publish the works of emergent authors.

Information:

District:
Piana di Lucca
District/Location:
Lucca
Municipality:
Lucca
Event type:
literature