Details:
Venerdì 13 Novembre 2009
 FIORE DI CACTUS
 di Pierre Barillet & Jean-Pierre Gredy
 con ELEONORA GIORGI e FRANCO CASTELLANO
 Regia Guglielmo Ferro
 Martedì 15 Dicembre 2009
 IL CASO DI ALESSANDRO E MARIA
 (curiosa replica di una storia che ha già avuto luogo)
 di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
 con LUCA BARBARESCHI e CHIARA NOSCHESE
 Regia Luca Barbareschi
 Mercoledì 13 Gennaio 2010
 IL BERRETTO A SONAGLI
 di Luigi Pirandello
 con SEBASTIANO LO MONACO
 Regia Mauro Bolognini ripresa da Sebastiano Lo Monaco
 Lunedì 25 Gennaio 2010
 MOLTO RUMORE PER NULLA
 di William Shakespeare
 con LORENZO LAVIA, GIORGIA SOLARI e PIETRO BIONDI
 Regia Gabriele Lavia
 Giovedì 4 Febbraio 2010
 LA STRANA COPPIA
 di Neil Simon
 con MARIANGELA D’ABBRACCIO e ELISABETTA POZZI
 Regia Francesco Tavassi
 Domenica 14 Marzo 2010
 DONA FLOR E I SUOI DUE MARITI
 liberamente tratto dal romanzo di Jorge Amado
 con CATERINA MURINO
 Regia Emanuela Giordano
 Giovedì 1 Aprile 2010
 FAVOLE
 da Perrault, Beaumont e De Brunhoff
 con PAOLO POLI
 Regia Paolo Poli
by car: A12 motorway (exit Versilia) or ss1 road “Aurelia”, then follow the signs to Pietrasanta.
trains and busses from Lucca
Tel. 0584 795511 e Fondazione La Versiliana Tel. 0584 265733 – 265726 (vendita biglietti dal giorno precedente lo spettacolo oppure circuito ticketone). Prenotazione online a www.ticketone.it).
Council of Pietrasanta
In the middle of the 17th century, the city government had already decided to set aside a hall in the Pretorio palace for theatrical performances. When, at the end of the next century during restoration and extension work on the building, this hall was eliminated, and so some noble families from Pietrasanta supplied the money to make them build a new one behind the palace. The theatre featured opere, operette and comedies as well as popular traditional performances typical of the area such as the “Maggi” and the “Befanate” which are tied to rural , folkloric rituals. The theatre was bought by the town council in 1928 and after much restructuring, assumed in 1966, its present form with its stalls and gallery.
Information:
Piazza del Duomo






